Bistrot Casa Lavazza sceglie le piante aromatiche e gli ortaggi a foglia a centimetro zero di Agricooltur®
Bistrot Casa Lavazza, situato all’interno dell’Ex Centrale elettrica di Via Bologna a Torino, ha scelto di coltivare con i nostri sistemi aeroponici piante aromatiche e ortaggi a foglia per il loro menu. Questo storico edificio, realizzato nel 1897 dall’ingegnere torinese Ermenegildo Perini e completamente ristrutturato, è oggi un esempio di ristorazione aziendale e collettiva che unisce qualità e sostenibilità.
Il Bistrot Casa Lavazza, che ogni giorno serve circa 600 pasti ai dipendenti e collaboratori del Gruppo Lavazza, nonché ai cittadini torinesi durante la pausa pranzo, ha sempre avuto una visione innovativa della ristorazione. La sostenibilità è al centro della loro filosofia, e siamo orgogliosi di condividere con loro questa missione.
Per questo motivo, abbiamo installato all’interno del bistrot il nostro orto aeroponico, fornendo piante aromatiche e ortaggi a foglia freschissimi. Il Bistrot Casa Lavazza ora vanta un Hortus Cube, un modulo di coltivazione compatto e completo di germinatoio, luci di coltivazione e sistema di nebulizzazione, tutto integrato in un design elegante e funzionale. Grazie alla nostra App user-friendly, coltivare è semplice e accessibile a tutti.
Inoltre, il bistrot è dotato di due Aerofresh e tre Microhortus, che permettono alla brigata di cucina di avere sempre a disposizione piante aromatiche fresche per le loro ricette e ortaggi a foglia per le insalate. Questa integrazione porta la cucina più vicina alla natura, permettendo agli chef di creare piatti con accostamenti gustativi e cromatici sorprendenti.
Un’idea che è piaciuta anche il ristorante stellato Condividere, dove lo chef Federico Zanasi e la sua brigata utilizzano le nostre erbe aromatiche, raccolte fresche e non conservate in frigorifero, mantengono intatte tutte le loro proprietà, sapori e consistenze, arricchendo ogni piatto con un tocco di freschezza e qualità.