Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.
CIOFS FP PIEMONTE Coltiviamo insieme un futuro più sostenibile
Agricooltur® in collaborazione con CIOFS FP ha installato una serra all’interno dell’istituto a supporto della didattica e della formazione che l’istituto promuove. Infatti, grazie a questo progetto chi riceve la formazione potrà sperimentare una nuova forma di agricoltura, più sostenibile e innovativa e che propone un nuovo mestiere, la figura del contadino urbano grazie al concetto di agricoltura aeroponica e di cm zero.
Progetto scuole Impariamo l’aeroponica!
Agricooltur® dà il via all’iniziativa dedicata alle scuole in collaborazione con la scuola primaria De Amicis di Genova per coinvolgere i bambini delle elementari, al fine di far conoscere loro l’agricoltura 4.0 attraverso una programmazione di visite guidate.
Il progetto prevede che i bambini, suddivisi in gruppi in base alle classi e accompagnati dai loro insegnanti, facciano visita alla serra produttiva situata presso il Parco del Ponte della Radura della Memoria a Genova. Durante la visita gli studenti e i loro insegnanti potranno conoscere le tecnologie e i metodi produttivi alla base delle coltivazioni aeroponiche urbane attraverso un approccio ludico-didattico che, in primis, ha come obiettivo presentare una nuova forma di agricoltura, rivisitando quella tradizionale in chiave più sostenibile e volta a creare nuovi modelli di consumo, per offrire prodotti più salutari, più freschi e più buoni.
ITIS PALEOCAPA Bergamo
La sostenibilità sale in cattedra
L’ITIS Paleocapa di Bergamo tramite la vincita di un bando ha potuto installare un Hortus Agricooltur® all’interno dell’istituto. Questo progetto è nato con l’obiettivo di supportare la didattica tramite l’esperienza diretta con un impianto altamente tecnologico e innovativo, che presenta una nuova forma di agricoltura e un nuovo modello di business. Infatti, gli studenti potranno approfondire ambiti didattici come quello tecnologico, informatico ed elettronico grazie ai sistemi avanzati che Agricooltur® propone.
IFSE Culinary Institute
L’IFSE (Italian Food Style Education) Culinary Institute offre corsi di alta formazione di cucina, pasticceria e sala. In qualità di unica scuola riconosciuta come Eccellenza Italiana sceglie partnership importanti con aziende del settore che si differenziano per qualità, innovazione e avanguardia del proprio core business. Per questo è nata la collaborazione con Agricooltur e la scelta di utilizzare i prodotti Gammazero durante le loro masterclass. Il connubio perfetto tra la materia prima proposta da Agricooltur e la maestria degli studenti di IFSE ha dato vita a piatti ed esperimenti di alto profilo in ambito culinario.
CFIQ Formazione orientamento Lavoro
Il CFIQ (Consorzio per la Formazione - l’Innovazione e la Qualità) di Pinerolo è un’istituto che organizza corsi di formazione gratuiti e privati per giovani e adulti di progettazione CAD, ristorazione e corsi socioassistenziali. Nel giardino interno della loro sede hanno installato un Hortus di Agricooltur a supporto della loro offerta didattica. Grazie all’Hortus, infatti, gli studenti potranno sperimentare sul campo un nuovo metodo di agricoltura, più innovativa e sostenibile a supporto dei corsi offerti dal consorzio in ambito ristorativo